Lean Six Sigma

I benefici della metodologia Lean Six Sigma
Il Lean Six Sigma migliora la qualità del prodotto eliminando gli sprechi con metodologie di lavoro snelle ed ha come obiettivi:

  • l’aumento della redditività
  • accrescimento della competitività
  • incremento della qualità del prodotto
  • focus sulle esigenze di mercato
  • riduzione dei costi
  • aumento del valore e la soddisfazione per il cliente

 

Magnolia struttura un piano industriale strategico ad hoc per ogni azienda con gli obiettivi principali di mantenere la competitività e massimizzare la redditività, migliorando in questo modo l’efficienza operativa.

IL MODELLO A3

Magnolia, utilizza il modello A3 come strumento fondamentale per il problem solving nella filosofia Lean e per la gestione dei progetti.

Questo metodo di lavoro oltre a rappresentare lo strumento fondamentale per facilitare il processo di risoluzione di un problema e la gestione del progetto, rappresenta anche un efficace mezzo di comunicazione tra le persone, poiché aiuta le risorse che lavorano in azienda ad avere un linguaggio e una logica comuni.

Gli obiettivi principali del modello A3 sono:

  • attuare un problem solving efficace;
  • trovare e risolvere i problemi;
  • fornire uno strumento di lavoro al team;
  • comunicare il progetto;
  • risolvere il problema.

SIPOC

Per migliorare i processi produttivi aziendali è necessario avere un diagramma SIPOC (Suppliers, Input, Process, Outputs and Costumers) uno strumento particolarmente utile che permette di sintetizzare gli output di uno o più processi aziendali in forma tabellare.

Questo strumento serve ad aiutare i membri del team a concordare un linguaggio comune, in secondo luogo aiuta la comprensione di un processo per il miglioramento continuo ed infine aiuta a capire chi fornisce input al processo, quali sono i veri clienti e quali sono i requisiti richiesti.

VISIBLE PLANNING

Inoltre, per avere un vero e proprio programma di sviluppo organizzativo è necessario sviluppare il Visible Planning che permette di lavorare sui comportamenti individuali e di gruppo e sui meccanismi di comunicazione e relazionali tra le persone del team.

Perché adottare il Visible Planning?

  • Il Visible Planning permette di: aumentare il livello di servizio per migliorare le performance interne;
  • migliorare la qualità del lavoro;
  • ottimizzare il time-to-market e avere una gestione puntuale del progetto.