ABOUT

Magnolia è un business partner che offre ai suoi clienti competenze, risorse e relazioni.

Fondata nel 2016 a Lugano da Fabio e Dalila Dossena, è un gruppo internazionale composto da 15 società attive nei settori più diversi, dalla consulenza agli investimenti, dall’economia Green all’immobiliare, fino all’industria dell’intrattenimento.

 

Magnolia è una gamma di possibilità con una radice comune: l’approccio generale è basato sull’adozione della metodologia Lean Six Sigma, un modello unico e rigoroso con cui la società gestisce i progetti più articolati ed affronta tutte le sfide proposte dal mercato.

Magnolia è un albero solido, i cui rami toccano gli ambiti più diversi.

Fabio Dossena

Fondatore e Consulente Senior in Lean Management, certificato in Black Belt Six Sigma e specializzato in Strategic Business

Dr. Dalila Barbanera

Fondatore e Consulente Senior in Gestione delle Risorse Umane e Analisi e Strategia dei Processi e delle Risorse Umane in ambito produttivo

Dr. Alessandro Ferrari

Manager in Produzione Lean ed in Amministrazione Finanziaria e Pianificazione Finanziaria Strategica

Dr. Eleonora Ceni

Manager in Gestione dei Processi e delle Risorse Umane in ambito produttivo

Ing. Danilo Scuderi

Manager in Produzione Lean e Operazioni Logistiche

Dr. Luca Torriani

Manager in Marketing e Branding Aziendale

Dr. Andrea Branca

Consulente in finanza

Dr. Felice Santodonato

Consulente in Food & Beverage

Dr. Debora Fontana

Assistente in back-office

Dr. Iñaki Olaizola

Manager in pianificazione dei processi produttivi

Il gruppo assiste i player più diversi, aiutandoli a definire le linee di crescita, pianificare le nuove opportunità, risolvere le sfide più urgenti. Magnolia supporta clienti che hanno bisogno di ottimizzare i propri processi, gestire i rischi d’impresa, compiere azioni di ristrutturazione aziendale, trovare risorse per lo sviluppo.

Magnolia sostiene aziende che sono alla ricerca di cambiamenti profondi.

Gli ambiti sono molteplici, i progetti variegati: l’unica discriminante è la condivisione degli strumenti pratici e dei principi etici di Magnolia, votati alla correttezza, alla trasparenza e al rispetto.

CERTIFICAZIONI

Magnolia basa la sua azione sulla metodologia integrata Lean Six Sigma. Il programma Lean si focalizza sull’eliminazione dello spreco, ovvero di tutte le attività che non rappresentano un valore, ottenendo un effetto immediato sull’indicatore Ebitda.

Il programma Six Sigma si concentra sui dati e sulle variabili per arrivare a processi snelli ed efficaci: l’obiettivo è qualitativo e viene raggiunto con un controllo del processo tale da ottenere la minima varianza possibile (lo scarto quadratico medio, indicato con la lettera Sigma) rispetto alla sua perfezione teorica.

L’integrazione dei due modelli permette innanzitutto di individuare gli strumenti corretti per affrontare i problemi, e poi di dare stabilità al nuovo processo di ristrutturazione intervenendo direttamente su quelle dinamiche aziendali che ne potrebbero bloccare i risultati. Il fattore chiave per ottenere i benefici di questo approccio è l’inserimento di figure solidamente formate: tutti i componenti di Magnolia sono professionisti che posseggono il master in Lean management e la certificazione Black Belt™ Six Sigma.

La forza del metodo risiede sulla capacità di fornire misurazioni oggettive.

L’approccio prevede cinque step diversi: individuazione dei problemi, misurazione dei problemi, analisi e riduzione dei problemi, applicazione attiva dei correttivi, monitoraggio e standardizzazione delle applicazioni correttive.

La formazione Lean Six Sigma – riconosciuta e ricercata a livello internazionale – è nota per potenziare e consolidare in modo significativo skills analitiche e di problem solving, oltre a migliorare le capacità di leadership e di comprensione del business. 

 In Magnolia, l’idea innovativa è che la società sia formata da imprenditori in grado di aiutare altri imprenditori, attraverso l’utilizzo di un linguaggio comune, volto a trasferire un metodo preciso di gestione dei processi e delle risorse aziendali.

Una formazione di questo tipo ci consente di applicare la metodologia Lean Six Sigma in maniera estremamente versatile e di utilizzarla in qualsiasi tipo di business, senza distinzioni.